Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato il nuovo bando Disegni+, volto a sostenere la valorizzazione economica di disegni e modelli registrati da parte delle micro, piccole e medie imprese (MPMI).
Il bando, con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, prevede contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili (fino all’85% per le imprese in possesso della certificazione di parità di genere), con un massimo concedibile di 60.000 euro per progetto.
Chi può partecipare? Le imprese PMI:
- titolari di un disegno/modello registrato (UIBM, EUIPO o OMPI con designazione Italia) a partire dal 1° gennaio 2023;
- in possesso dei requisiti dimensionali, formali e di regolarità amministrativa previsti dal bando.
Quali spese sono agevolabili?
Sono finanziabili, tra gli altri:
- prototipazione e realizzazione stampi;
- consulenze tecniche per la produzione e l’uso di materiali innovativi;
- certificazioni di prodotto o sostenibilità ambientale;
- consulenze di mercato (business plan, analisi di mercato, marketing);
- tutela legale per azioni di contraffazione o contratti di licenza sul disegno/modello.
Come partecipare?
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online dalle ore 12:00 del 18 dicembre 2025, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, con procedura a sportello.
Lo Studio Barbari è a disposizione per supportare le imprese interessate nella verifica dei requisiti e nella preparazione della domanda, nonché nella consulenza legale per la tutela e valorizzazione dei diritti di proprietà industriale. Contatta lo Studio